Occlutech

Sin dalla sua fondazione, nel 2003, Occlutech ha sviluppato, prodotto e commercializzato dispositivi medici per il trattamento di patologie cardiache congenite e strutturali. Occlutech presenta un ampio e collaudato portfolio di prodotti costruito su brevetti propri. Con oltre 146.000 impianti nel mondo sino ad oggi, Occlutech si impone come una delle aziende leader di mercato nel suo settore.

Afr

Occlutech AFR (Atrial Flow Regulator) è un dispositivo in nitinol composto da due dischi fenestrati nella parte centrale e collegati tra loro. AFR ha lo scopo di preservare, con un diametro predefinito, l’apertura del setto atriale ottenuta tramite settostomia con catetere a palloncino (BAS) in una selezionata categoria di pazienti con scompenso cardiaco.

Pfo

Occlutech Figulla Flex II PFO Occluder è un dispositivo indicato per la chiusura percutanea dei difetti del forame ovale pervio (PFO) all’interno del cuore. Si tratta di un dispositivo in nitinol, composto da due dischi autoespandibili, contenenti al loro interno un patch in PET, collegati da uno stretto connettore flessibile (twist). L’utilizzo del dispositivo è indicato nei pazienti nella quale sono stati diagnosticati eventi di tromboembolia cerebrale o sistemica criptogenetica associati al forame ovale pervio.

Asd

Occlutech Figulla Flex II ASD Occluder è un dispositivo indicato per la chiusura dei difetti interatriali (DIA) di tipo “ostium secundum”. E’ un dispositivo in nitinol composto da due dischi autoespandibili, contenenti al loro interno patch in PET, collegati da un connettore flessibile (waist) la cui dimensione si adatta perfettamente al difetto interatriale che deve essere trattato.

Uni

Occlutech Figulla Flex II UNI Occluder è un dispositivo indicato per la chiusura di difetti interatriali (DIA) di tipo multifenestrato. Si tratta di un dispositivo in nitinol composto da due dischi autoespandibili, di uguale diametro, connessi da uno stretto connettore (twist). All’interno di entrambi i dischi è presente un patch in PET.

Mvsd

Occlutech mVSD è un dispositivo utilizzato per la chiusura percutanea dei difetti interventricolari (DIV) di tipo muscolare. mVSD è un dispositivo in Nitinol costituito da due dischi auto espandibili, dello stesso diametro, contenenti al loro interno un patch in PET e collegati tra di loro da un connettore (waist) la cui dimensione si adatta perfettamente al difetto che deve essere trattato .

Pda

Occlutech PDA Occluder è un dispositivo in Nitinol progettato per la chiusura percutanea del dotto arterioso pervio (PDA). La forma caratteristica “a tappo di spumante” è data da un disco di forma appiattita connesso ad uno stelo di forma troncoconica. All’interno del sistema è presente un patch in PET.

Pld

Occlutech PLD (Paravalvular Leak Device) è il primo dispositivo dedicato e specificatamente disegnato per la chiusura de leaks paravalvolari conseguenti alla sostituzione di valvole cardiache. PLD è un dispositivo in Nitinol costituito da due dischi autoespandibili, uniti da un corpo di connessione di tipo twist o waist la cui scelta dipende dalle anatomie che si intende trattare. Per la stessa ragione, PLD è inoltre disponibile con dischi di forma quadrata o rettangolare. In entrambe le configurazioni sono presenti, sul disco distale, due marker radiopachi che consentono di visualizzare l’orientamento del disco durante il suo posizionamento.

Filo Guida

Il filo guida Occlutech è costituito da un nucleo di acciaio inossidabile ricoperto in PTFE. Disponibile nella lunghezza di 260cm, punta a J e diametro di 0.035”.

Ods III

ODS (Occlutech Delivery Set) è il kit di caricamento e trasporto in posizione finale di tutti i dispositivi occlusori prodotti da Occlutech. Il kit è composto da:

 

  • un catetere tipo Mullins
  • un connettore ad Y provvisto di valvola emostatica
  • un dilalatore
  • un caricatore

Sizing Balloon

Occlutech Sizing Balloon è un catetere a palloncino, compliante, destinato alla misurazione dei difetti del setto interatriale al fine di poter scegliere la corretta misura del dispositivo da impiantare. Compatibile con guida da 0.035” , il catetere è dotato di 3 markers radiopachi.